- Prendere un appuntamento chiamando l’ambulatorio più vicino e saranno gestite le sole visite ritenute urgenti.
- Presentarsi all’orario dell’appuntamento (le sale di attesa sono chiuse) con l’autocertificazione, guanti e mascherina.
- Pulirsi la suola delle scarpe nei tappetini fuori dall’ambulatorio (i tappetini sono imbevuti di candeggina opportunamente diluita)
- Le porte dell’ambulatorio sono chiuse, pertanto suonare/bussare.
- L’accesso all’ambulatorio è limitato ad una sola persona per paziente. Non sono ammessi minorenni e anziani.
- Consegna del paziente al veterinario (se fattibile)
- Se chiamati, restare in corridoio in corrispondenza della porta della sala visita.
- Durante la visita, attenersi alle indicazioni da parte del veterinario.
- Per il pagamento della prestazione, sono preferiti bancomat e/o carta di credito/debito.
- All’interno dell’ambulatorio, sono disponibili i flaconi di gel disinfettante e guanti monouso.
10 nuove norme di comportamento per le visite
—
in Notizie
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.